La struttura che opera sul territorio maltese da più di cinquant’anni è nata dall’intuizione di Mons.Michael Azzopardi con lo scopo di offrire una casa con ambienti caldi e familiari alle persone con disabilità. Attualmente sono ospitate all’interno della struttura cento persone dai sei agli ottant’anni. Laboratori di cucina, di arte, di musica, di teatro, lavorazione di erbe officinali, laboratorio di filatelia e tanto altro ancora riempiono la giornate degli ospiti. Molta attenzione è data alla riabilitazione fisioterapica, essendo la maggior parte degli ospiti affetti da grave disabilità fisica. Dar Tal Providenza che tradotto significa La casa della provvidenza promuove l’olistico sviluppo personale e l’inclusione sociale degli utenti, favorendo la piena autonomia e l’autodeterminazione.