Monografie
Il mio impegno per i poveri e per i giovani In ricordo di Padre Serafino, 2009
Padre Serafino Lettere di Natale, 1993-2008, 2009.
Germano Di Pietro, La prima lettera ai Corinzi, 2012
Germano Di Pietro, Io credo in Dio, Padre onnipotente, 2013
Cataloghi delle nostre mostre in Sala G. Trevisan
Collana “…utile et humile et pretiosa et casta”
1. La scultura di Vito Pancella: il mito solare della bellezza mediterranea, presentazione di Floriano De Santi, 2000.
2. La Parola si è fatta visibile, 2000.
3. Carlo Cattaneo o di un mondo che non appare accorgersi dell’approssimarsi del proprio naufragio, presentazione di Domenico Guzzi, 2001.
4. Giannetto Fieschi, presentazione di Mariano Apa, 2001.
5. Antonio Di Fabrizio, presentazione a cura di Carlo Fabrizio Carli, 2001.
6. Silvio Mastrodascio, presentazione di Floriano De Santi, 2001.
7. Pino Procopio La corte del re. Tra disincanto ed indulgenza, presentazione a cura di Maria Cristina Ricciardi, 2001.
8. Dal segno della Croce ai segni dell’arte, con un saggio di Mons. Timothy Verdon, 2002.
9. Tracciati d’Arte in Abruzzo Un’esplorazione di vicende e tendenze, a cura di Carlo Fabrizio Carli,2002.
10. Il miserere Dal grido nel deserto dell’uomo alla presenza solidale di Cristo, 2002.
11. Volto dell’Uomo Volto di Dio La parabola di una vita, a cura di Leo Strozzieri, 2002.
12. Lia Garofalo Volumetrie dello Spirito, a cura di Leo Strozzieri; testimonianza critica di Antonio Gasbarrini, 2003.
13. Omaggio a Francesco Paolo Michetti, testi di Aldo Marroni e Francesco Tentarelli, 2003.
14. Natura e trasfigurazione poetica nella pittura di Gaetano Memmo, 2003.
15. Rete dell’arte e trame dell’esistenza nella poetica di Miriam Salvalai, presentazione di Francesco Tentarelli, 2003.
16. Ossimori Spogliare il corpo e rivestire l’arte, presentazione di Francesco Tentarelli, 2003.
17. “Nature silenti” di Maurizio Romani, presentazione di Carlo Fabrizio Carli, 2003.
18. Immagini di città, presentazione di Aldo Marroni e Andrea Mariani, 2004.
19. Rabanus Maurus De Universo. Opere grafiche di Mimmo Paladino, testi di Enzo Di Martino e Friedhelm Mennekes, 2004.
20. Tracciati d’Arte in Abruzzo/2 Il prezioso retaggio, a cura di Carlo Fabrizio Carli e Andrea Romoli Barberini, 2004.
21. Figurare il Cantico, a cura di Carlo Fabrizio Carli, testi di Gilberto Marconi, Fabio Ciceroni e Filippo Pesaresi, 2005.
22. Il colore come Resurrezione: trenta opere di Jean Guitton, a cura di Marialuisa De Santis, 2007.
23. Tracciati d’Arte in Abruzzo /3 Arte Sacra, alcune proposte, a cura di Carlo Fabrizio Carli, 2008.
Dalla verità del cuore alla verità della natura e dell’arte, 2005.
Cataloghi delle nostre mostre al Museo d’Arte dello Splendore
Premio di arte visiva Sandro Ettorre, Prima edizione 2010. La città: riservato agli studenti delle classi quarte e quinte dei Licei artistici delle regioni Abruzzo, Molise, Lazio, Puglia, Marche, Emilia Romagna, 2010.
Credere la luce, a cura di Marialuisa De Santis
1. Per una nuova iconografia della Madonna dello Splendore, 2011.
2. La forma dello splendore, 2012.
3. Dalle forme della preghiera a quelle dell’arte,2013.
4. Alle sorgenti della salvezza, 2014.
5. Una pala d’altare per la Chiesa di Sant’Anna, 2015.
6. Sotto il manto di Maria, 2016.
Periodici
Piccola Opera Charitas Notizie, quadrimestrale di informazione e cultura
numeri 1(2001) -38(2013)