Il colloquio motivazionale è da anni riconosciuto come uno dei più efficaci strumenti professionali per gli operatori sociali, sanitari ed educativi e si basa su un paradigma di pensiero che permette di aiutare ogni persona a cambiare la propria vita, reimpostando degli stili disfunzionali di «essere» e di «fare» in accordo alle sue disposizioni interiori. È un approccio che consente di “agganciare” non la patologia, ma la persona con la sua motivazione, per farla emergere progressivamente e valorizzarla.