Fin dall’inizio dell’emergenza, la Fondazione Piccola Opera Charitas si è strutturata ed organizzata in maniera tale da fronteggiare al meglio la pandemia. I protocolli e le scelte strategiche sono andati ben oltre le indicazioni normative, con lo scopo di garantire il grado di sicurezza più alto possibile, sia per i nostri pazienti che per gli operatori. Sono stati promulgati … [Per saperne di più...] about La POC rassicura utenti, famiglie e territorio. Garantito il massimo sforzo per la sicurezza.
Riabilitazione
La RSA di Villa Volpe apre grazie ad una convenzione con la Asl
Fondazione Piccola Opera Charitas Giulianova (TE) Comunicato stampa La RSA di Villa Volpe apre grazie ad una convenzione con la Asl La struttura potrà ospitare fino a 20 pazienti Dopo quattordici anni dall’inaugurazione, lunedì 13 luglio la struttura socio-sanitaria di Villa Volpe darà avvio all’attività con le prime fasi di presa in carico … [Per saperne di più...] about La RSA di Villa Volpe apre grazie ad una convenzione con la Asl
Importante lavoro di ricerca del Tavolo nazionale autismo
Giovedì 9 luglio alle ore 11 si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'attività condotta dal Tavolo Nazionale per i disturbi dello spettro autistico della Conferenza Episcopale Italiana nei primi otto mesi successivi alla sua istituzione. Grazie all'iniziativa dovuta alla sensibilità e all'impegno al servizio dei più fragili del direttore dell'Ufficio di pastorale … [Per saperne di più...] about Importante lavoro di ricerca del Tavolo nazionale autismo
Cari ragazzi, stiamo tornando da voi
RIPARTENZA di Caterina Falconi Il giorno 13 maggio, festa della Madonna di Fatima, noi maestri e i nostri ragazzi seminternisiamo stati convocati dalla direzione per essere sottoposti al tampone, in vista della ripresa delle attività. Erano passati due mesi, dall’ultimo giorno che ho prestato servizio. Quella mattina, al momento di staccare, sentivo aleggiare una nube … [Per saperne di più...] about Cari ragazzi, stiamo tornando da voi
EMERGENZA COVID E AUTISMO
Il distress legato alla pandemia Covid-19 e alle misure di restrizione atte a contenerla possono incidere in maniera significativa sui comportamenti delle persone con disturbi dello spettro autistico, favorendo l'incremento di condotte auto ed eteroaggressive e stereotipate e l'insorgenza o l'aumento di disturbi di vario genere. Inoltre, per queste persone può essere difficile … [Per saperne di più...] about EMERGENZA COVID E AUTISMO