Nell’antica Roma il foro rappresentava il cuore pulsante del dibattito culturale, politico e sociale. Così il Forum Internazionale del Gran Sasso, promosso dalla Diocesi di Teramo-Atri e dall’Università degli Studi di Teramo e giunto alla sua sesta edizione, costituisce un epicentro di scambio di conoscenze che coinvolge tutte le discipline accademiche, fondamentale per … [Leggi di più...] infoVI Forum Internazionale del Gran Sasso: sessione del Centro di Ricerca della Fondazione Piccola Opera Charitas
In Evidenza
Federica De Lucia eletta vice Presidente Aris Abruzzo
Federica De Lucia eletta vice Presidente Aris Abruzzo Venerdì 21 luglio presso la sede dell’Istituto Don Orione di Pescara si è tenuta l’Assemblea Regionale Elettiva dell’ARIS, delegazione Abruzzo e Molise, presieduta dal Presidente Nazionale, padre Virginio Bebber. Dopo un breve aggiornamento sullo stato della sanità privata nelle regioni Abruzzo e Molise, l’assemblea ha … [Leggi di più...] infoFederica De Lucia eletta vice Presidente Aris Abruzzo
La Ministra per la disabilità Alessandra Locatelli in visita alla Piccola Opera Charitas
Un motivo di gioia per la comunità della Piccola Opera Charitas la visita della Ministra della disabilità Alessandra Locatelli al Centro Gilardi. Così il presidente Domenico Rega ha accolto la Ministra in un incontro riservato con il CdA della Fondazione e i responsabili dei diversi settori dell'Opera, alla presenza del sindaco di Giulianova, del Prefetto di Teramo Fabrizio … [Leggi di più...] infoLa Ministra per la disabilità Alessandra Locatelli in visita alla Piccola Opera Charitas
“Custodi di Sogni”
La Fondazione Piccola Opera Charitas, partner del programma “La comunità del benessere: autonoma, solidale, responsabile, accogliente e sostenibile” ricerca 26 giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni. Il progetto “Custodi di Sogni” promosso dalla Fondazione Piccola Opera Charitas, prevede attività nel settore dell’assistenza, ha una durata di 12 mesi, con un … [Leggi di più...] info“Custodi di Sogni”
1962 – 2022 Sessant’anni
Oggi, 11 novembre, i cristiani fanno memoria di san Martino. Nato da genitori pagani nel territorio dell’odierna Ungheria, e chiamato al servizio militare in Francia, quando ancora si preparava a ricevere il battesimo coprì con il suo mantello Cristo stesso celato nelle sembianze di un povero. Ricevuto il battesimo, lasciò le armi e condusse vita monastica. Ordinato infine … [Leggi di più...] info1962 – 2022 Sessant’anni