Settori del programma terapeutico riabilitativo e relativi canali di intervento
Chinesiterapia e cardiorespiratoria
- Chinesiterapia
- Farmacoterapia
- Ginnastica respiratoria
- Terapia fisica
- Terapia in acqua
- Terapia motoria di gruppo valutazione chinesiologica
- Terapie strumentali (laserterapia,magnetoterapia,ionoforesi…)
Orientamento psico-pedagogico
- Addestramento professionale
- Intervento pedagogico di supporto
- Interventi psico-educativi
- Orientamento pedagogico della famiglia
- Tirocinio lavorativo esterno monitorato
- Valutazione d’ambiente
Psicologia-psicoterapia
- Counseling alla famiglia
- Orientamento ai familiari
- Psicoterapia di gruppo
- Psicoterapia individuale
- Sostegno agli operatori
- Trattamento psico-educativo
Psicomotricità
- Rieducazione psicomotoria individuale
Rieducazione logopedica
- Esame del linguaggio
- Rieducazione della voce
- Rieducazione cognitiva
- Rieducazione con strumenti informatici
Ergoterapia
- Attività espressiva
- Laboratorio terapeutico espressivo
- Interventi con individuali e di gruppo
Peculiare caratteristica del Centro di riabilitazione sono le attività dei laboratori di ergoterapia (cartapesta, decoupage, scultura, ceramica, mosaico, argilla) che l’equipe multidisciplinare propone a completamento dell’iter riabilitativo, in base alla valutazione delle disabilità e delle abilità residue. Attraverso l’esercizio della manualità, l’espressione della creatività e l’apprendimento in gruppo delle diverse tecniche che l’assistito sceglie anche in base alle predisposizioni e alle preferenze, si ottiene il miglioramento delle capacità cognitive, fino-motorie, di comunicazione e di socializzazione.
Intervento sociale
- Colloqui con i famigliari
- Intervento territoriale
- Segretariato sociale
- Sostegno alla famiglia
- Visite domiciliari
Visite specialistiche
- Visite cardio-respiratorie
- Visite neurologiche
- Visite psichiatriche
- Visite fisiatriche
- Visite reumatologiche
- Consulti specialistici esterni
Esami strumentali
- ECG
Terapia medica e infermieristica
- Colloquio clinico
- Psicofarmacoterapia
- Terapia farmacologica
- Monitoraggio farmacologico
- Prestazioni infermieristiche
Rilevazione di particolari necessità quali:
- Ortesi (plantari, scarpe ortopediche)
- Ausili (carrozzina, carrello, tripodi)
- Protesi (occhiali, apparecchio acustico)
- Accompagnamento nel percorso di prescrizione e collaudo
- Addestramento all’utilizzo dei presidi