
La visita del Ministro Roberto Speranza alla Piccola Opera Charitas è stato un intenso momento di confronto sui temi della sanità, dell’assistenza, della ricerca scientifica. Il Presidente Domenico Rega ha in sintesi ripercorso la storia ed evidenziato le caratteristiche della Fondazione e ha illustrato il progetto del centro di ricerca scientifica, fortemente sollecitato dal Vescovo.
S.E. mons. Lorenzo Leuzzi ha sottolineato l’impegno silenzioso dell’Opera in ambito sanitario soprattutto verso le persone con disabilità e le sue potenzialità nel campo della ricerca auspicando il traguardo di un IRCCS, attualmente assente nella nostra Regione.
A tal proposito, l’assessore regionale alla sanità Nicoletta Verì ha assicurato il pieno sostegno della Regione rappresentata nell’occasione anche dal Presidente Marco Marsilio. La dott.ssa Verì ha inoltre lodato l’attività della Fondazione anche nei confronti delle persone con autismo, per le quali la Regione Abruzzo mostra un’attenzione particolare anche attraverso la definizione dei processi di autorizzazione ed accreditamento di strutture dedicate. Le parole del Ministro, a conclusione dei saluti iniziali, hanno espresso apprezzamento per il lavoro quotidiano delle strutture sanitarie che, come la POC, sono capaci di rispondere alle esigenze dei cittadini e ribadendo la necessità di un impegno costante, di un’abnegazione, di un rigore nell’avviare un’attività di ricerca scientifica di alta qualità, ha incoraggiato la Fondazione a proseguire nell’ambizioso percorso. Alla visita erano presenti il Prefetto di Teramo Angelo de Prisco, il Sindaco di Giulianova Jwan Costantini, il Direttore del dipartimento sanità della Regione Abruzzo Claudio D’Amario, il Direttore generale della Asl di Teramo Maurizio Di Giosia, il vicario diocesano per le fondazioni don Vinicio Di Donato.