
2 aprile 2020. Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo. Ora più che mai nessuna ricorrenza da festeggiare per le famiglie. La sospensione dei servizi ambulatoriale e semiresidenziale e le restrizioni imposte dall’emergenza coronavirus con lo sconvolgimento della routine quotidiana hanno effetti spesso devastanti: aumentano i comportamenti problema e le condotte stereotipate, i disturbi del sonno e dell’alimentazione, i disturbi d’ansia. La Piccola Opera non ha attivato in questa circostanza nessun numero cui rivolgersi per un consulto telefonico perché le famiglie sanno che in quest’occasione, come sempre, possono chiamarci e contattare i nostri esperti come e quando vogliono. Ma non basta. La consapevolezza alla quale è dedicata la giornata del 2 aprile ci interroga su quali siano le migliori strategie di azione a supporto delle famiglie, dei bambini e dei ragazzi con autismo in carico nei setting ambulatoriale, semiresidenziale, residenziale. Perciò l’equipe autismo si è riunita via Skype e presto saranno operative le scelte adottate, anche alla luce delle specifiche Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno delle persone nello spettro autistico nell’attuale scenario emergenziale Sars- Cov-2. Il nostro impegno per l’autismo non si ferma.