
Anche quest’anno la Piccola Opera Charitas ha aderito ad Accolti.it, iniziativa dell’Ufficio
nazionale di Pastorale della salute della Conferenza Episcopale Italiana volta a porre l’attenzione ai luoghi di accoglienza,
terapia e riabilitazione che accolgono le persone con disabilità. In particolare ha
partecipato all’open day nazionale che vede aperte al pubblico, oggi 12 ottobre, oltre centotrenta strutture di riabilitazione cattoliche e di ispirazione cristiana sparse sul territorio nazionale.
Già nel 2017 la Fondazione ha organizzato un suo open day rivolto alle istituzioni, mentre lo
scorso anno ha aderito all’iniziativa nazionale invitando a partecipare le associazioni locali.
Quest’anno, in occasione dell’insediamento della nuova amministrazione comunale, ha deciso di rivolgere l’invito a conoscere meglio l’Opera al sindaco Jwan Costantini, ai componenti della giunta e del Consiglio comunale, unitamente ai rappresentanti dell’Unione dei Comuni “Terre del Sole”.
Presente all’incontro anche la dott.ssa Claudia Nicchiniello Presidente di ANGSA (associazione nazionale genitori soggetti autistici) della Regione Campania, ospite con la meravigliosa figlia Carmela.
È stata una mattinata molto intensa: dopo la visita alla casa madre, ci si è recati nella RSA di Villa Volpe; i presenti si sono più volte congratulati per l’alta qualità delle strutture e degli interventi riabilitativi, assumendo l’impegno di presentare una risoluzione comune che interpelli le istituzioni
competenti circa il futuro della RSA, inaugurata nel 2006, autorizzata, ma mai accreditata.