
Gli alunni di 5 anni della scuola dell’infanzia di Colonnella in visita alla POC per un percorso didattico strutturato come un viaggio volto alla scoperta dei valori alla base della Fondazione e delle sue attività. In uno spazio laboratoriale allestito in modo da ricreare l’atmosfera di una stazione ferroviaria, sono state offerte da parte delle esperte Maestre di laboratorio delle suggestioni sul tema del viaggio e sulla Piccola Opera, attraverso un grande pannello raffigurante dei binari che si snodano a formare una casetta e degli edifici-stazione che richiamano rispettivamente il logo della POC e le diverse espressioni della Fondazione (cappella, laboratori, cooperativa, fattoria, mensa, museo, biblioteca). Agli alunni è stato poi consegnato un vagoncino a forma di matita, a significare la creatività che caratterizza i manufatti artistici realizzati dai nostri ragazzi e contemporaneamente un simbolo della Fondazione (casa, gioia, famiglia, amicizia, coraggio…), trascritto su un’etichetta da applicare a lavoro terminato. I bambini con la guida delle insegnanti hanno applicato la tecnica della cartapesta foderandolo con i pezzetti di carta e colla. Infine è stato fornito un kit contenente un simpatico pennello ed elementi di cartone e di legno riproducenti le diverse parti di un vagone da assemblare successivamente.
Grazie alla maestra Teresa Graziani, alle colleghe e ai piccoli alunni di Colonnella per aver vissuto con noi un bel momento di allegria e condivisione che attraverso un gioco creativo ha inteso condurre ad apprezzare le diversità e conoscere la Fondazione