
37 allievi del Corso di qualifica per Operatore Socio Sanitario gestito dalla ASL di Teramo, diretto dalla dott.ssa Anna Bruna Pedicone, hanno svolto la mattina del 9 novembre un percorso didattico volto alla conoscenza della Fondazione. Accolti dal Vicepresidente Giancarlo Dell’Orletta che ha evidenziato gli aspetti legati al carisma e all’identità dell’Opera e dal direttore medico dott.ssa Maria Antonietta Pompili che si è soffermata in particolare sulle patologie e disabilità trattate, sulle terapie e sugli aspetti organizzativi relativi al Centro di Riabilitazione, gli allievi, accompagnati dalle docenti Anna Lisa Consorti e Valentina Rodomonti che hanno curato il tema dell’assistenza della persona con disabilità nell’ambito del Corso della ASL, hanno vissuto un’esperienza che ha permesso loro di entrare nel vivo dell’applicazione pratica delle competenze acquisite a livello teorico attraverso la visita alle Unità Operative, all’ambulatorio medico e ai laboratori di ergoterapia, guidati dal personale medico, infermieristico, dagli educatori e dagli stessi operatori socio-sanitari impiegati in struttura. Al termine del percorso c’è stata una sessione dedicata al dialogo e al confronto, nella quale i partecipanti si sono complimentati per la cura degli ambienti, per l’attenzione alla relazione con gli assistiti, per la bellezza dei manufatti artistici da loro realizzati e hanno manifestato il desiderio di poter in futuro lavorare in una realtà come la POC.