
Negli ultimi venti anni la Piccola Opera Charitas si è dedicata al miglioramento continuo della qualità e dei servizi erogati. La Fondazione si è sempre impegnata nel trasmettere ai propri collaboratori una costante attenzione ai bisogni dell’assistito, per sviluppare piena consapevolezza della propria attività professionale e per aggiungere valore ai servizi riabilitativi offerti.
Nel 1998 il Centro di Riabilitazione “Antonietta Gilardi” ha iniziato un percorso di progettazione del sistema di qualità aziendale che ha permesso l’ottenimento della certificazione secondo le norme internazionali ISO 9001.
L’organizzazione ha lavorato in questi anni con lo spirito di: ottimizzare i processi migliorandone l’efficacia e l’efficienza; gestire l’attività in termini di trasparenza e presa di responsabilità; supportare lo sviluppo delle risorse umane con un processo formativo adeguato e continuo.
Oggi l’iter di certificazione si è aggiornato con un nuovo traguardo. L’Ente di Certificazione Internazionale CSQ ha certificato che “il sistema di gestione dell’organizzazione è stato valutato e giudicato conforme ai requisiti della nuova norma ISO 9001:2015” nel campo di applicazione della “Progettazione ed erogazione di prestazioni sanitarie di riabilitazione ergoterapica, psico-educativa, neurologica e motoria, in regime residenziale, semiresidenziale, ambulatoriale e domiciliare per pazienti con disabilità fisiche, psichiche, sensoriali e dello spettro autistico”.