
Rispettare, valorizzare e promuovere, nella cura delle persone con disabilità, la dimensione religiosa e spirituale, per realizzare il benessere globale. Un principio che viene ribadito con forza sempre maggiore, anche all’interno della comunità scientifica internazionale. Si inserisce in quest’orizzonte il programma di catechesi e liturgia per il tempo della quaresima e della Pasqua pensato per gli ospiti ma aperto a tutta la comunità e all’esterno, in un’ottica sempre maggiormente inclusiva.