
Il volume è una riflessione di senso su quindici anni di esperienza di teatroterapia al Centro di Riabilitazione Antonietta Gilardi, dagli esordi, alla nascita della Compagnia del Gran Teatro della Piccola Opera Charitas, fino all’istituzione della scuola di teatro nel 2017. Scopo del testo è quello di raccontare, attraverso le parole dei protagonisti e le immagini fotografiche, un’attività che utilizza gli strumenti, le tecniche e le caratteristiche del teatro per ottenere risultati positivi volti a migliorare il complessivo benessere della persona. Una vera e propria terapia che a tutti gli effetti fa parte dell’iter riabilitativo e come tale viene inserita nei progetti riabilitativi individuali, come bene emerge dal contributo della dottoressa Alessandra Pomilio, responsabile della scuola di teatro del Policlinico Tor Vergata di Roma. Ulteriore fine è quello di dimostrare, con una sottile vena polemica, che l’intento di continuare, valorizzare e implementare la teatroterapia attesti le numerose occasioni di integrazione e di inclusione che la struttura offre, dimostrando la sua apertura al pubblico e al territorio.