
“Oggi ripartiamo”. Il nostro Vescovo S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi ha espresso con queste parole il senso del Convegno da lui presieduto e organizzato dalla Diocesi in collaborazione con l’Ateneo teramano, in occasione della XL Giornata per la Vita, il 3 febbraio 2018. L’evento, che si è tenuto presso l’Aula Magna del Campus di Coste Sant’Agostino, ha avuto per titolo Prevenire, Investire, Costruire. Un’ agenda culturale per il territorio: i tre verbi, ha spiegato Mons. Leuzzi, sono stati tratti dal cap. 25 di Matteo e si riferiscono rispettivamente alle tre parabole: delle vergini sagge che insegna a custodire; dei talenti che ci spinge ad investire e a far emergere i talenti e del giudizio finale che ci invita al servire per far crescere gli altri, ciò che implica il senso della progettualità volta a fare comunità. Dopo la preghiera iniziale, presieduta del Vicario Generale della Diocesi Don Davide Pagnottella, i saluti istituzionali, l’introduzione di Don Aleandro Cervellini dell’Ufficio Famiglia della Diocesi e gli interventi di Paola De Micheli, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e di Carlo Doglioni, Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, con la moderazione di Antonella Formisani de Il Centro, si sono succedute, con contributi numerosi e autorevoli, tre tavole rotonde, aventi ciascuna per tema uno dei tre verbi citati e relative in particolare a “Il territorio dopo il terremoto”; “La formazione dei giovani: una nuova cultura imprenditoriale”, il “Dal tutti noi al noi tutti: camminare insieme”. Proprio con l’obiettivo del camminare insieme il Vescovo ha lanciato l’idea di un osservatorio sulla città che riunisca le diverse realtà (il mondo economico-finanziario, imprenditoriale, dell’università, dello sport, della scuola, della sanità, della comunicazione) ed espresso la volontà di mettere al centro l’attenzione ai giovani, rilanciando la pastorale giovanile diocesana insieme con quella scolastica e universitaria.