
Docente: dott. Alessandro Braccili – Master ABA II livello Florida Institute of Technology (USA)
20 ore di formazione
Modulo 1 – 24 novembre 2017
Cos’è L’ABA. Quali sono le caratteristiche di questa disciplina e perché può essere così importante nell’insegnamento.
- L’ABA come scienza dell’insegnamento
- Gli obiettivi dell’ABA come disciplina.
Modulo 2 – 1 dicembre 2017
I principi di base dell’ABA. Gli elementi che ci permettono di realizzare programmi educativi efficaci.
- Cos’è un Comportamento
- Le Conseguenze di un Comportamento: Rinforzi ed Estinzione
- Gli Antecedenti di un Comportamento: Stimoli Discriminativi e Motivating Operations
Modulo 3 – 22 dicembre 2017
Insegnare con l’ABA
Introduzione alla realizzazione di un programma educativo basato sui principi dell’ABA
- L’importanza di insegnare con la motivazione
- Come insegnare in maniera divertente ed efficace
- Esempi di insegnamento a studenti con Autismo
Modulo 4 – 29 dicembre 2017
L’ABA e l’Autismo. Perché gli interventi basati sull’ABA sono raccomandati per gli studenti con Autismo.
- Le caratteristiche principali che si osservano nelle persone con “Disturbi dello Spettro Autistico”
- Evidenza scientifica nel trattamento dell’Autismo
- L’ABA e l’Autismo